Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Saranno effettuale in modalità cartacea le iscrizioni relative:
− alle sezioni della scuola dell’infanzia;
SI ALLEGA SCHEDA SI ISCRIZIONE INFANZIA
In allegato avviso relativo all'assicurazione per il personale scolastico anno 2023.
In allegato avviso relativo all'assicurazione alunni anno 2023
Si pubblicano in allegato le graduatorie definitive.
“QUADERNI, QUADERNINI, QUADERNOTTI: ISTRUZIONI PER L’USO”
L’importanza della cura del gesto grafico fin dalla scuola dell’infanzia e propone di utilizzare, al posto dei quaderni formato A4, quaderni più piccoli, diversi per le varie attività e discipline come veri e propri strumenti di lavoro
Invito a riguardarla sul canale YouTube SZ (https://www.youtube.com/c/SenzaZainoVideo)
QUADERNI, QUADERNINI, QUADERNOTTI: istruzioni per l’uso Il 28 novembre 2022 canale Youtube del Movimento Senza Zaino https://www.youtube.com/c/SenzaZainoVideo/videos
L’attenzione del movimento Scuola Senza Zaino a queste problematiche fa parte della “cura” dell’ambiente formativo che noi riteniamo fondamentale nell’ottica di un “approccio globale al curricolo”. Risponde, inoltre, alla scelta di facilitare l’apprendimento di tutti i ragazzi………per aiutare chi presenta fragilità (ad es. disgrafia, organizzazione spaziale…), ma anche per valorizzare i talenti di ciascuno. Sono scelte dettate non da nostalgia dei tempi passati, ma dalla consapevolezza, sottolineata da molti esperti del settore, che la scrittura, come emanazione psico-fisica di ogni individuo è uno strumento potente di sviluppo del pensiero.
L’incontro si svolgerà online il giorno 28 novembre dalle 17,00 alle 19,00
Manuela Salani - Responsabile nazionale delle Fabbriche degli strumenti Maria Bruna Orsi - Formatrice del GFF Lucia Pierri - Referente Senza Zaino del 5° Circolo Didattico – Altamura (BA) Un caro saluto Maria Paola Pietropaolo
5/12/2022 Pubblicazione graduatorie provvisorie
Pubblicazione all'albo online
Avviso per l’individuazione di n. 1 Esperto in Musicoterapia
Avviso per l'individuazione di n. 3 Assistenti alla Comunicazione ed all’Autonomia, di cui n. 1 esperto in L.I.S. Tattile